Campionato
di “calcio” Amatori FIGC Lanciano 2013-2014
Ottica
Di Nauta Fossacesia – Fara San Martino: 3-2
(26
Gennaio 2014)
IL
PAGELLONE
di
Anonimo Spettatore
Un
Fossacesia finalmente quasi al completo batte con pieno merito (e punteggio
forse stretto) un Fara San Martino di buon livello, che, soprattutto nei primi
minuti di gara, ha confermato le proprie qualità. Difesa inizialmente a 4 dei
locali ma – dopo qualche minuto di rumba – cambiata con un più cauto modulo a
5. Dal momento del cambio di schema ODN che diventa più quadrata e, come al
solito, si esprime al meglio in rapidi contropiede. Vantaggio locale dopo
azione confusa, iniziata da Emiliano Piccirilli, proseguita con un colpo di
testa a seguire di Fantini e conclusa con tiro non difficile di Cotellessa (in
probabile fuorigioco) a centro area. Reazione degli ospiti sterile e Fossacesia
che comincia a mancare qualche occasione di troppo (difetto da sempre di un
attacco altrimenti formidabile). Nella ripresa raddoppio ODN con bel tocco del
nuovo entrato (e acquisito, l’ennesimo miliardario della dirigenza) Giammarino
per Castracane, il quale segna con bello e preciso pallonetto sul portiere in
uscita. Continuano, quindi, le occasioni mancate dai locali e, in particolare,
clamorosa è quella che vede un ottimo Paolucci scartare tutti e mandare la
palla proprio sulla pozzanghera a 30 centimetri dalla linea di porta, dove –
contro tutte le leggi della fisica e della logica – si ferma quando tutti
avevano già dato per fatto il goal. Rete che arriva, invece, con un rigore
concesso per fallo su Castracane che cerca un sombrero e viene toccato,
trasformato da Andrea Zangolli con tiro piuttosto centrale. Nel frattempo,
ospiti che riaprono la gara con rete sugli sviluppi di un calcio d’angolo e,
dopo aver subito il 3-1 comunque non mollano fino alla fine. Proprio in
extremis, infine, l’autorete di Fantini che, dopo mezzo liscio in anticipo di
Centurione, non trova di meglio che toccare – ma male e forte – verso la
propria porta trovando Zangolli avanzato e inesorabilmente trafitto. Fossacesia
forte, per quanto sprecone, chiamato sabato prossimo alla difficile trasferta
di Rapino, per consolidare una già buona classifica.
Andrea
Zangolli: 6,5. Qualche buona “paratina”, diverse uscite
precise e il rigore calciato con la solita esasperante lentezza nella rincorsa
(e tiro a spiazzare il portiere). Infilzato in contropiede dal proprio
difensore nel finale (forse poteva essere più reattivo, visto che da Fantini,
già autore di prodezze simili in passato, se lo poteva aspettare…). Estremo
rigorista.
Cesare
La Palombara: 6,5. Inizia a centrocampo ma, non proprio contento
lui, dopo pochi minuti lo piazzano come secondo marcatore di difesa. Lui gioca
bene, concentrato e preciso, sempre, per quanto limiti le sue sortite in avanti.
Applicato.
Trezeguet:
6,5. Conferma la sua buona forma con una partita in cui non
soffre quasi mai sulla sua amata fascia sinistra. Quando può, peraltro, si
propone discretamente bene in avanti, fino alla sostituzione nella ripresa. Concreto.
Giangi
Piccirilli: 6+. Schiaccia
un mega pisolino in panca ma quando entra, a parte un liscio in ripartenza,
dimostra la sua professionalità di chirurgo sopraffino. Risorsa.
Graziano
Natale: 6+. Entra nella ripresa e gioca con calma (non
quella eccessiva di Crecchio) e praticità. Utile.
Walter
Greco: 8. L’improvvisa ricchezza della rosa lo porta a non essere
tra i disponibili ma lui dimostra, dando l’esempio, cosa significa essere
vicino ai compagni. Sostegno.
Lorenzo
Fantini: 6-. Un poco in difficoltà nei primi minuti (per
lui, vecchio modello diesel con le candelette, situazione normale), cresce nel
corso della partita segnalandosi, peraltro, per due eccellenti salvataggi di
testa. Nel finale gioca sicuro e si rilassa troppo, fino a toccare
sciaguratamente nella propria porta per l’autorete – abbastanza comica – del 3
a 2, a tempo scaduto. Finalmente distratto.
Giovanni
Centurione: 6,5. Mette il solito ombrello agli attaccanti
avversari e riesce anche a non farsi massacrare, come spesso gli accade quando
si propone in velocità. Perfetto quasi sempre, a parte un paio di errori in
controllo (il più grave quando “buca” favorendo il tocco sciagurato di Fantini
per l’autorete finale). Fenomeno con sbavature.
Emiliano
Piccirilli: 6+. Precisa regia nel primo tempo, impreziosito
dall’aver iniziato l’azione della prima rete. Qualche discussione con gli
avversari, ma la solita sostanza e qualità, anche se senza la solita
brillantezza. Direttore d’orchestra.
Angelo
Cotellessa: 7. Giocare la domenica mattina gli porta bene
perché, come a Crecchio, segna da centro area la rete di apertura di una gara
abbastanza “bloccata”. Poi il solito movimento e le solite qualità (miste alla
cronica mancanza di senso tattico) di corsa e mischia. Irrinunciabile.
Paolo
Sisti: 6,5: Non ancora al massimo della forma, tiene con
qualità la posizione recuperando buoni palloni e distribuendoli con
intelligenza. Clamorosamente ignorato da Castracane in un contropiede in cui
era tutto solo, si inserisce, però, raramente. Accorto ma essenziale.
Vincenzo
Di Nauta: 6,5. Gioca ormai
stabilmente a centrocampo e lì si comprta ancora una volta con profitto,
tenendo bene la posizione e rilanciando spesso con buona qualità. Da rivedere
l’alzo del piede destro, visto che si “esibisce” in tre-quattro lanci che volevano
essere sulla fascia di destra e sono tutti miseramente finiti in fallo
laterale. In crescita.
Massimiliano
Natale: N.G.. Pochi minuti, in cui mostra le sue note
qualità tecniche ma appare più che altro Raffreddato.
Nico
Giammarino: 7. Il nuovo, lussuoso, acquisto della dirigenza
ODN mostra di avere qualità tecniche e di volersi impegnare (quindi, sarà
utilissimo). Ottimo il tocco in mezzo lob col quale smarca Castracane per la
rete del 2-0. Super rinforzo.
Loris:
8: Anche
lui al campo (per quanto non sia in lista), quindi da lodare senza riserve. Sostenitore.
Tonino
Castracane: 7+. La sua forma meriterebbe il massimo dei voti
ma in almeno tre occasioni il suo egoismo, che lo porta a tirare da posti
periferici con compagni soli in area, danneggia la squadra. Ma lui è un Bomber
vero e anche stavolta segna una bella rete – con pallonetto di gran classe sul
portiere in uscita – e si procura il rigore del 3-1. Egoista formidabile.
Domenico
Paolucci: 7+ Ormai calato nella categoria è sempre
imprendibile per la difesa del Fara. Non riesce a segnare ma propizia ogni
azione offensiva dell’ODN giocando sempre per la squadra. Incredibile quando
scarta tutti ma non la pozzanghera malfidata ed infida che lo priva di una rete
sacrosanta. Ingovernabile.
Antonio
Zangolli: N.G. Entra e mostra il solito repertorio (lanci
tocchi, più che altro). Pochi minuti per la doccia 1.
Gianluca
Saraceni: N.G. Vedi Antonio Zangolli (solo che lui corre e
guizza invece di lanciare e tocchettare). Pochi minuti per la doccia 2.
Luca
di Stasio: 6,5. Pochi minuti ma diversi dribbling ben
riusciti a centrocampo che fanno ben sperare. Sgusciante.
Il
Mister: 6,5. Forse sbaglia all’inizio con la difesa a 4
contro un attacco affollato ma cambia subito e per il resto governa la squadra
e in cambi in modo assolutamente Razionale.
Nicolino
Fantini: 7,5. Solito voto alto per l’Accanimento alla squadra.