-65° Castracane
-70° Castelfrentano
-80° Saraceni
-85° Castracane
01/12/12
|
8° GIORNATA
|
06/04/13
|
1-3
|
Amatori Arielli - Real Sangro
|
1-5
|
2-1
|
Crecchio 88 - Vacri
|
1-1
|
0-2
|
Fossacesia 90 - N.Dinamo Castelfrentano
|
3-1
|
1-1
|
New Archi 05 - Sangro Calcio
|
3-1
|
8-0
|
Pino Di Matteo C5 - Orsogna
|
11-2
|
4-2
|
Real Villa Scorciosa - Sporting C. Rapino
|
1-2
|
Riposa: San Vito 83
|
CLASSIFICA GIRONE "A" - 2012/13 - F.I.G.C. Del. Lanciano
Squadra
|
Punti
|
Gioc.
|
V
|
N
|
P
|
Gf
|
Gs
|
REAL SANGRO
|
45
|
19
|
14
|
3
|
2
|
67
|
25
|
PINO DI MATTEO C5
|
40
|
19
|
13
|
1
|
5
|
69
|
35
|
REAL VILLA SCORCIOSA
|
37
|
18
|
12
|
1
|
5
|
52
|
31
|
NUOVA D.CASTELFRENTANO
|
35
|
17
|
11
|
2
|
4
|
37
|
24
|
FOSSACESIA 90
|
34
|
20
|
10
|
4
|
6
|
46
|
29
|
SPORTING RAPINO
|
32
|
19
|
9
|
5
|
5
|
39
|
23
|
SAN VITO 83
|
30
|
18
|
9
|
3
|
6
|
47
|
34
|
CRECCHIO 88
|
28
|
19
|
8
|
4
|
7
|
36
|
32
|
VACRI
|
22
|
17
|
6
|
4
|
7
|
36
|
36
|
ARIELLI
|
16
|
20
|
4
|
4
|
12
|
32
|
48
|
NEW ARCHI 05
|
14
|
20
|
4
|
2
|
14
|
29
|
57
|
SANGRO CALCIO (-2)
|
8
|
19
|
2
|
4
|
15
|
21
|
62
|
ORSOGNA
|
6
|
20
|
1
|
3
|
16
|
17
|
89
|
Amatori
FIGC Lanciano 2012-2013 (6 aprile 2013)
Castelfrentano-
Ottica Di Nauta Fossacesia: 1-3
IL PAGELLONE di “Anonimo Spettatore”
Nascosto
in una casetta di legno sovrastante l’immondo (dai rimbalzi illogici del
pallone che ho visto e dalle espressioni non proprio estasiate dei “giocatori”
mi pare di dover concludere in tal senso) campo di Castelfrentano, dalla quale
vi scrivo perchè mi ci hanno chiuso dentro, ho assistito ad una meritata
vittoria per l’Ottica Di Nauta di questi tempi; squadra con difesa granitica –
incentrata sui prorompenti Pasquini e Centurione – e attacco scintillante,
grazie allo stato di grazia di Castracane e al piede felpato e geniale di
Buccieri. ODN peraltro, assai imprecisa in avanti, che prima di segnare con
Castracane nell’occasione più difficile si divora almeno cinque reti. Pareggio
dei locali in contropiede (e questo dice tutto), fino all’assolo bellissimo di
Saraceni e al goal della sicurezza nel finale di Castacane. Locali, tra le
prime in classifica, deludenti, in partita solo grazie agli sprechi del
Fossacesia e a un paio di occasioni dovute a qualche sbilanciamento dell’ODN.
Ennesima doppietta in stagione per Castracane – bellissimo il primo goal con
“frustata” di piatto dal limite sul secondo palo su cross pennellato da
sinistra – e nota di merito per Saraceni, ispiratissimo. Domenica sera (se
riesco a uscire da qui dovrei esserci anch’io al “Vincenzo Granata”) altra
partita di prestigio per il Fossacesia, contro la capolista indiscussa Real
Sangro, con i locali che giocheranno sereni, conseguita ormai la qualificazione
ai play-off della zona meno nobile della classifica e che cercheranno la
prestazione (e, magari, lo scalpo di una delle prime, dopo aver battuto
Paglieta e Castelfrentano).
Andrea
Zangolli: 6. Primo tempo praticamente passato solo a
prendere il sole, a parte un tiro dal limite sul quale riesce a bloccare bene.
Importante, invece, la parata del secondo tempo sul centravanti castellino che
tocca piano ma da vicinissimo. Prima, ancora sullo 0 a 0, tira un sospiro di
sollievo quando l’avversario tira a lato a cinque metri da lui. Infine, prende
goal (ma è davvero sfortunato perchè a lui quest’anno gli avversari riescono
sempre a proporre traiettorie di incredibile precisione) da venticinque metri
con un pallonetto perfetto proprio sotto la traversa che lo vede un poco troppo
fuori dai pali. Tranquillizzante ma avanzato.
Erri:
6,5. Preserva la propria fascia con diligenza e badando al
sodo (d’altronde con questo terreno non poteva fare altro), poi prima quasi
affoga nella misteriosa (nel senso che non si capisce da dove venga l’acqua)
pozzanghera a lato campo per riprendere l’ennesimo pallone sparacchiato qua e
là dai 22 in mutande in campo e, quindi, si arrabbia di brutto – almeno secondo
radio spogliatoio – per essere stato sostituito nell’intervallo. Adrelinico.
Graziano
Natale: N.G.. Entra per pochissimi minuti nel finale e
tocca (bene) un paio di palloni. Portafortuna finale.
Trezeguet:
6,5. A parte l’ennesimo intervento in ritardo sull’avversario
(il n. 1000 della carriera, sono tutti su youtube), appare in buona forma e non
fa passare nulla dalla sua parte. Un paio di manifestazioni di forza fisica da
parte sua esaltano, nel primo tempo, la panca dei suoi. Qualche piccolo errore
ma, in generale, Utilissimo.
Lorenzo
Fantini: 6+. Mister Big One lo mette in panca e questo è
segnale positivo perchè significa che la squadra è cresciuta di livello e lui,
quasi sempre presente, può riposare e godersi la pensione. Quando entra nel
secondo tempo appare talvolta in difficoltà come terzino destro, ma proprio
come tale ha il merito di lanciare perfettamente Saraceni sul secondo goal. Poi
gioca, discretamente, in un paio di ruoli diversi badando più che altro a
mandare la palla più lontano possibile dalla sua area. Poliedrico.
Davide
Pasquini: 7. Per quanto un paio di disattenzioni le
commetta, è impressionante per continuità e categoricità degli interventi. Un
paio di rinvii di piede, ad “incontrare” la palla, fanno raggiungere al pallone
altezze inconsuete su questo pianeta spingendo il raccattapalle avversario
all’infarto. Non soffre quasi mai gli avversari (specie il n. 9, il più
insidioso e veloce dei suoi) e appare sostanzialmente Insuperabile.
Walter
Greco: 6. L’abbondanza improvvisa della rosa ODN lo spinge a
giocare, nel secondo tempo, fuori ruolo (centrocampo). Ivi conferma di essere
più a suo agio quando dispone di un riferimento umano da seguire e fermare;
comunque, cerca di fare il possibile e mi pare ci riesca. Spaesato ma concreto.
Giovanni
Centrurione: 7. Capito meglio il “campionato” amatori,
vederlo giocare è uno spettacolo. Anticipi di tre quarti d’ora, stacchi tipo
shuttle, iniziative personali stroncate o da un rimbalzo innaturale del pallone
o dallo stinco dell’avversario. Sempre Prorompente.
Emiliano
Piccirilli: 6,5. Governa il centrocampo dei suoi con la solita
sagacia e qualità. Di grande efficacia un paio di interventi di
petto/pancia/coscia che – oltre ad essere ammirati dai suoi in panca –
impediscono importanti ripartenze agli avversari. Fine ragionatore di linea mediana.
Paolo
Sisti: 6,5. Si preoccupa di tenere la posizione e limita,
pertanto, a zero le sue ripartenze. Tuttavia, questa scelta non gli impedisce
di recuperare tanti palloni, giocarne qualcuno anche con pregevole tecnica e
supportare la difesa in alcune situazioni scabrose. Moto perpetuo.
Vincenzo
Di Nauta: 6. Schierato a centrocampo, cerca sempre
l’anticipo e, spesso, lo trasforma in fallo per eccesso di foga. Per il resto,
qualche discreta iniziativa ma anche molti errori. Spigoloso.
Gianluca
Saraceni: 7+. Entra e suscita subito l’ammirazione della
panchina avversaria con un guizzo su se stesso e la linea laterale notevole,
sintomo di una giornata di ispirazione. E, infatti, prima confeziona un
supercross per Tonybomber Castracane per il vantaggio ODN e, quindi, si inventa
la rete del nuovo vantaggio ospite con triplo dribbling partendo da fuori area,
rimbalzo sbagliato della palla e riflessione zen (più che opportuna) prima di
scaraventare il rete il suo sinistro da pochi passi. Imprendibile.
Antonio
Zangolli: N.G.: entra nel finale e prima sbaglia la punizione
dalla quale – incredibilmente – riparte il contropiede locale che porta al
pareggio il Castelfrentano e, quindi, lancia Castracane benissimo per la terza
rete. Croce e delizia.
Daniele
Buccieri: 7. Ammirato da tutti il suo primo tempo, fatto
di grande qualità e giocate di livello superiore, ed al quale manca solo la
rete, anche a causa delle zolle del campo che gli impediscono, in un caso in
cui era partito da centrocampo buggerando la tattica del fuorigioco dei locali,
di calciare in modo decente verso la porta avversaria. In generale, appare
l’uomo che può far fare il definitivo salto di qualità all’ODN. Raffinato.
Angelo
Cotellessa: 6,5. Gioca centravanti, con la solita utilità, e,
quindi, comincia a girovagare per il campo alla ricerca di palloni da
conquistare e avversari (il sottoscritto ritiene che egli sia tra i primi 10 “giocatori”
meno “amati” del campionato) da disturbare (diciamo così). L’operazione, pur
con qualche errore, riesce bene fino al 90°. Rompiscatole a tuttocampo.
Tonino
Castracane: 7,5. Appare per 70 minuti in giornata storta,
mangiandosi reti (un paio anche per i brutti rimbalzi del pallone) che neppure
il peggior Fantini (quando giocava centravanti) avrebbe potuto. Quindi, si
inventa la rete del vantaggio con imprendibile colpo di piatto forte e preciso
(il portiere neppure si muove) dal limite, al volo e sugella la prestazione con
il “solito” goal partendo da sinistra, dribblando e piazzando di piatto sul
secondo palo. Mi pare, peraltro, sia vicino alle venti reti stagionali e che
nelle ultime 7 partite sia sempre andato in rete. In stato di grazia.
Mister:
7,5. Schiera la squadra con un inedito 4-3-1-2 che permette ai
suoi di dominare la partita. Siccome, però, la sua squadra se non si complica
la vita non è contenta, l’ODN lo fa soffrire fino alla fine, per colpe non sue.
A
Big One in Newcastle.
Il
Terzo tempo: 10. A base di salsicce, patate e tanta birra.
Stavolta, mi riferiscono, addirittura con una lunga ed appassionante
discussione (alla quale mi dicono abbia partecipato attivamente in sempre
presente Nicolino Fantini, voto 8) di
alta cultura su feste, calcio e sponsor. Tradizione rimarchevole.
Prossima partita domenica 14/04 ore 18.00
A.C.FOSSACESIA'90-REAL SANGRO
NON PERDERE IL POST!!!
Nessun commento:
Posta un commento