Visualizzazioni totali
mercoledì 31 ottobre 2012
GIOVANISSIMI REGIONALI, SCONFITTA IMMERITATA ALL'ULTIMO RESPIRO....
IL "PEZZO" di T.M.
DOMENICA 28 OTTOBRE 2012
CAMPIONATO GIOVANISSIMI REGIONALE girone B:
FOSSACESIA-D’ANNUNZIO MARINA 1-2
Formazione Fossacesia (4-3-2-1)
1 MARRONE GIUSEPPE (Piccirilli
Daniele), 2 CHRISTIAN ALESSANDRO, 3 PAOLUCCI FRANCESCO (Di Giuseppe Salvatore),
4 DI NELLA MAURIZIO, 5 ROCCHI DAMIANO, 6 CERRONE WILLIAM, 7 D’ORTONA ALESSIO, 8
MARRONE TIZIANO, 9 SCIPIONE LUCA, 10 IASCIO DOMENICO 11 DIMITRIU DENIS.
Primo pallone per il Fossacesia
che cerca subito di attaccare, ma al 10’ sono gli ospiti ad andare in
vantaggio, con il capitano che sfrutta un rinvio di Di Nella, forse col
braccio, trovandosi così davanti a Giuseppe Marrone e dopo aver controllato il
pallone lo scavalca con un preciso pallonetto, l’arbitro assegna il goal
nonostante le proteste dei locali e del pubblico sugli spalti.
Il Fossacesia non si scoraggia e
dimostra di essere una grande squadra, reagisce creando numerose azioni da goal
ma sprecando troppo, soprattutto al 25’ quando Iascio davanti al portiere manda
alto, si riscatterà più tardi.
Il secondo tempo inizia come era
finito il primo, con il Fossacesia all’attacco e giunge il meritato pareggio,
grande punizione di Cerrone, deviata dal portiere, pallone ripreso da D’Ortona
che crossa al centro dove c’è ben appostato Iascio che con un tapin vincente pareggia.
La gara sembra finire così ma i
biancorossi locali hanno una grande occasione per andare in vantaggio ma
Scipione dopo una grande discesa partita da centrocampo fino all’area
avversaria si fa parare il tiro, forse giunge un po’ stanco alla conclusione,
ma questo non rovina la sua bella prestazione.
La partita è giunta ai minuti di
recupero, palla riconquistata dalla squadra ospite a uno stanco Dumitriu, tiro
dalla distanza della D’Annunzio, grande parata di Marrone, ma dopo una serie di
rimpalli il numero 10 ospite segna il 2-1 con un tiro molto fortunato. La
partita finisce così. Sconfitta immeritata del Fossacesia, ma i padroni di casa
si dimostrano una squadra che può lottare anche per qualcosa in più della
salvezza.
CAMPIONATO REGIONALE GIOVANISSIMI 2012-2013 - GIRONE B
FLACCO PORTO | - | GIOVANILE CHIETI | 0 | - | 1 | |
FOSSACESIA | - | D´ANNUNZIO MARINA | 1 | - | 2 | |
RIVER 65 | - | SPORTING CASOLI | 2 | - | 1 | |
SANT´ANNA | - | LAURETUM | 0 | - | 1 | |
SAN SALVO | - | BACIGALUPO | 0 | - | 3 | |
SPAL LANCIANO | - | PENNE | 0 | - | 2 | |
VIRTUS VASTO | - | R.C. ANGOLANA | 0 | - | 3 | |
ACQUA E SAPONE | - | FRANCAVILLA | 0 | - | 1 |
SQUADRA | PT | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
BACIGALUPO | 16 | 6 | 5 | 1 | 0 | 16 | 1 | 15 | |
D´ANNUNZIO MARINA | 16 | 6 | 5 | 1 | 0 | 13 | 2 | 11 | |
FRANCAVILLA | 15 | 6 | 5 | 0 | 1 | 16 | 10 | 6 | |
R.C. ANGOLANA | 14 | 6 | 4 | 2 | 0 | 17 | 4 | 13 | |
LAURETUM | 12 | 6 | 3 | 3 | 0 | 7 | 2 | 5 | |
GIOVANILE CHIETI | 11 | 6 | 3 | 2 | 1 | 11 | 4 | 7 | |
FLACCO PORTO | 10 | 6 | 3 | 1 | 2 | 10 | 4 | 6 | |
FOSSACESIA | 10 | 6 | 3 | 1 | 2 | 10 | 6 | 4 | |
PENNE | 9 | 6 | 3 | 0 | 3 | 7 | 7 | 0 | |
RIVER 65 | 5 | 6 | 1 | 2 | 3 | 5 | 7 | -2 | |
SAN SALVO | 5 | 6 | 1 | 2 | 3 | 3 | 7 | -4 | |
SPORTING CASOLI | 4 | 6 | 1 | 1 | 4 | 6 | 12 | -6 | |
VIRTUS VASTO | 2 | 6 | 0 | 2 | 4 | 2 | 11 | -9 | |
ACQUA E SAPONE | 2 | 6 | 0 | 2 | 4 | 0 | 11 | -11 | |
SPAL LANCIANO | 1 | 6 | 0 | 1 | 5 | 2 | 18 | -16 | |
SANT´ANNA | 1 | 6 | 0 | 1 | 5 | 2 | 21 | -19 |
prossimo turno
BACIGALUPO - FOSSACESIA;
D´ANNUNZIO MARINA - ACQUA E SAPONE; FRANCAVILLA - FLACCO PORTO;
GIOVANILE CHIETI - SANT´ANNA; LAURETUM - RIVER 65; PENNE - SAN SALVO;
R.C. ANGOLANA - SPAL LANCIANO; SPORTING CASOLI - VIRTUS VASTO;
sabato 27 ottobre 2012
AMATORI, GRANDE VITTORIA NEL DERBY DEI TRABOCCHI
SAN VITO-A.C.FOSSACESIA'90:1-4
Grandiosa vittoria e grande prestazione dei nostri beniamini dell'ODN-F'90 che nel derby dei trabocchi scoffiggono il SanVito con un sonoro 4-1.
Primo tempo perfetto per i "ragazzi" di mister Sorgini che vanno al riposo con il risultato di 3 a 0.
Ad aprire le marcature, dopo un paio di clamorose occasioni sfumate dai nostri giocatori, al 20° è il nuovo acquisto della squadra, lo "scugnizzo" Fabio Moio, alla sua seconda rete stagionale che lo consacra bomber della squadra in attesa dei gol dell'altro bomber Castracane assente a SanVito per motivi di lavoro. L'arbitro assegna un sacrosanto calcio di punizione dal limite dell'area dei padroni di casa, Moio si avventa sul pallone e si prende la responsabilità di calciare e lo fà alla grande infilando il pallone al lato del portiere che aveva accennato un passo dietro la barriera e con un gran tiro ad effetto infila il pallone in rete:1-0 e grandi festeggiamenti da parte di tutta la squadra che corre ad abbracciare il mister in panchina, molto preoccupato all'inizio della gara per le numerose solite assenze.
Si riprende il gioco ed il San Vito si riversa in attacco ma i nostri beniamini oggi sono letali in contropiede ed approfittando di un retropassaggio sbagliato dei difensori locali raddoppiano, con Cotellessa che si avventa sul pallone vagante ed a porta sguarnita insacca per il 2-0 al 28°. La Partita sembra segnata ed i nostri giocatori continuano a macinare gioco e con un'altro contropiede presentano Sichetti al limite dell'area e dopo un suo tiro contrastato da un difensore di casa arrivano al terzo gol con Gianluigi Piccirilli che dalla difesa aveva seguito l'azione e che dall'altezza del dischetto del rigore si trova a tu per tu con il portiere, infilandolo con facilità:3-0 al 40° e SanVito annichilito!!
Nella ripresa i padroni di casa cercano di rientrare in partita e segnano al 15° con una buona azione sulla sinstra, cross sul secondo palo dove l'attaccante di casa solo soletto insacca alle spalle di un incolpevole Zangolli, perfetto per tutta la partita con le sue solite uscite ma che nulla ha potuto sul gol. La gara sembra essersi riaperta ed i padroni di casa spingono con tutte le forze che hanno, lasciando però ampi spazi al contropiede degli ospiti che però si difendono bene ed all'ultimo minuto di recupero conquIstano un rigore clamoroso con DiStasio. Sul dischetto si presenta il portiere Andrea Zangolli che con calma olimpica spiazza il portiere di casa con un tiro sulla sua sinistra: risultato finale 4-1!!!
Grandi festeggiamenti da parte della nostra squadra che come al solito si ritrova al Bar Del Corso per l'ormai classico "terzo tempo" a base di salsicce e patate innaffiate da ettolitri di birra:insomma una grande giornata di sport amatoriale!!!
Ecco una foto dell'ormai immancabile appuntamento di fine partita.
Dopo 3 partite la nostra squadra ha 5 punti, frutto di 2 pareggi ed una vttoria, con 5 gol fatti e 2 subiti. Grande inizio stagionale, meglio delle piu rosee aspettative.
Prossima partita contro il Rapino in casa, ma ancora incerta la data, l'orario ed il campo di gioco viste le numerosissime partite in programma per il fine settimana sul campo di Fossacesia.
Vi terremo aggiornati sul programma della gara.
Intanto mercoledi 31 ottobre solito appuntamento gastronomico per la festa di "TUTTI I SANTI", con la squadra che insieme alle famiglie si riunirà per una cena ed una serata a base pizza con peperoni e sarde ed ovviamente tanto divertimento.
In attesa di ricevere le pagelle dell'Anonimo Spettatore vi proponamo le pagelle della scorsa partita contro il RealVillaScorciosa che per problemi tecnici non vi abbiamo potuto pubblicare.
La redazione saluta tutti i lettori del Blog e vi invita domenica 28 ottobre mattina alle ore 10.30 al campo di Fossacesia per l'incontro della squadra dei Giovanissimi, campionato Regionale.
NON PERDERE IL POST!!!!!
Campionato di “calcio” Amatori FIGC
Grandiosa vittoria e grande prestazione dei nostri beniamini dell'ODN-F'90 che nel derby dei trabocchi scoffiggono il SanVito con un sonoro 4-1.
Primo tempo perfetto per i "ragazzi" di mister Sorgini che vanno al riposo con il risultato di 3 a 0.
Ad aprire le marcature, dopo un paio di clamorose occasioni sfumate dai nostri giocatori, al 20° è il nuovo acquisto della squadra, lo "scugnizzo" Fabio Moio, alla sua seconda rete stagionale che lo consacra bomber della squadra in attesa dei gol dell'altro bomber Castracane assente a SanVito per motivi di lavoro. L'arbitro assegna un sacrosanto calcio di punizione dal limite dell'area dei padroni di casa, Moio si avventa sul pallone e si prende la responsabilità di calciare e lo fà alla grande infilando il pallone al lato del portiere che aveva accennato un passo dietro la barriera e con un gran tiro ad effetto infila il pallone in rete:1-0 e grandi festeggiamenti da parte di tutta la squadra che corre ad abbracciare il mister in panchina, molto preoccupato all'inizio della gara per le numerose solite assenze.
Si riprende il gioco ed il San Vito si riversa in attacco ma i nostri beniamini oggi sono letali in contropiede ed approfittando di un retropassaggio sbagliato dei difensori locali raddoppiano, con Cotellessa che si avventa sul pallone vagante ed a porta sguarnita insacca per il 2-0 al 28°. La Partita sembra segnata ed i nostri giocatori continuano a macinare gioco e con un'altro contropiede presentano Sichetti al limite dell'area e dopo un suo tiro contrastato da un difensore di casa arrivano al terzo gol con Gianluigi Piccirilli che dalla difesa aveva seguito l'azione e che dall'altezza del dischetto del rigore si trova a tu per tu con il portiere, infilandolo con facilità:3-0 al 40° e SanVito annichilito!!
Nella ripresa i padroni di casa cercano di rientrare in partita e segnano al 15° con una buona azione sulla sinstra, cross sul secondo palo dove l'attaccante di casa solo soletto insacca alle spalle di un incolpevole Zangolli, perfetto per tutta la partita con le sue solite uscite ma che nulla ha potuto sul gol. La gara sembra essersi riaperta ed i padroni di casa spingono con tutte le forze che hanno, lasciando però ampi spazi al contropiede degli ospiti che però si difendono bene ed all'ultimo minuto di recupero conquIstano un rigore clamoroso con DiStasio. Sul dischetto si presenta il portiere Andrea Zangolli che con calma olimpica spiazza il portiere di casa con un tiro sulla sua sinistra: risultato finale 4-1!!!
Grandi festeggiamenti da parte della nostra squadra che come al solito si ritrova al Bar Del Corso per l'ormai classico "terzo tempo" a base di salsicce e patate innaffiate da ettolitri di birra:insomma una grande giornata di sport amatoriale!!!
Ecco una foto dell'ormai immancabile appuntamento di fine partita.
Dopo 3 partite la nostra squadra ha 5 punti, frutto di 2 pareggi ed una vttoria, con 5 gol fatti e 2 subiti. Grande inizio stagionale, meglio delle piu rosee aspettative.
Prossima partita contro il Rapino in casa, ma ancora incerta la data, l'orario ed il campo di gioco viste le numerosissime partite in programma per il fine settimana sul campo di Fossacesia.
Vi terremo aggiornati sul programma della gara.
Intanto mercoledi 31 ottobre solito appuntamento gastronomico per la festa di "TUTTI I SANTI", con la squadra che insieme alle famiglie si riunirà per una cena ed una serata a base pizza con peperoni e sarde ed ovviamente tanto divertimento.
In attesa di ricevere le pagelle dell'Anonimo Spettatore vi proponamo le pagelle della scorsa partita contro il RealVillaScorciosa che per problemi tecnici non vi abbiamo potuto pubblicare.
La redazione saluta tutti i lettori del Blog e vi invita domenica 28 ottobre mattina alle ore 10.30 al campo di Fossacesia per l'incontro della squadra dei Giovanissimi, campionato Regionale.
NON PERDERE IL POST!!!!!
Campionato di “calcio” Amatori FIGC
Ottica Di Nauta Fossacesia – Real Villa Scorciosa (0-0)
(21 Ottobre 2012)
IL PAGELLONE
di "Anonimo Spettatore"
Insolito orario mattutino (addirittura domenicale) per la seconda
partita stagionale dell’ Ottica Di Nauta Fossacesia, chiamata al
prestigioso (??!!) derby con la contrada di Villa Scorciosa, da sempre
partita molto sentita dalla tifoseria, stavolta insolitamente numerosa
(attorno alle dieci persone, compreso il sottoscritto), forse in ragione
della bella giornata, quasi estiva. Locali schierati dal Mister con
tattica oltremodo difensiva e ospiti con molti ottimi giocatori, tanto
da far pensare a una partita segnata fin dall’inzio. E, invece, visto
che il calcio non si gioca sulla carta ma su altri materiali (nel caso
di Fossacesia, in una sorta di cava), partita molto “bloccata” ed
equilibrata nel primo tempo, con un paio di occasioni per parte. Secondo
tempo, invece, che vede il crollo del centrocampo dei locali, con il
Villa Scorciosa sempre in attacco, senza esito. Ottima prestazione della
difesa dell’ODN che, salvo in un paio di casi (decisivo, in particolare
Andrea Zangolli su tiro dal limite “al veleno”), riesce sempre a
respingere al meglio al mittente le inziative dei ben più allenati
giocatori ospiti. Da migliorare la fase offensiva (in sostanza
inesistente nella ripresa) per l’ODN, in modo che finalmente si riesca a
vincere una partita (magari al prossimo turno, sul campo –
tradizionalmente ostico – del San Vito). Davvero eccellente il terzo
tempo – materia nella quale l’ODN eccelle – successivo alla gara, mentre
il thè preparato dal buon Cotellessa, un intruglio di miele e punch
esageratmente dolce, ha generato crisi diabetiche ai malcapitati
“giocatori” locali.
Andrea Zangolli: 7. Primo tempo in scioltezza,
nella ripresa viene chiamato spesso in causa su molti cross (eccellenti
le sue uscite) e compie un paio di parate decisive (una su tiro dal
limite e tuffo sulla sua destra e l’altra con l’avversario a tu per tu).
Sicurezza.
Erri Della Marchesina: 6,5. Partita molto attenta per
il veloce “esterno” di difesa, del quale ho particolarmente apprezzato
un paio di eccellenti “diagonali” lunghe difensive. Non riesce a
capacitarsi del fatto che la sua squadra non riesca a tenere palla per
più di 10 secondi (con conseguente costante pressione sulla difesa) e se
ne lamenta costantemente, senza esito (il problema è legato allo scarso
ossigeno al cervello dei pochi e poco allenati del centrocampo a tre,
quindi irrrisolvibile). Sconsolato ma bravo.
G. Piccirilli: 6.5.
Parte come esterno sinistro “basso” di difesa ma dopo pochi minuti – con
ottima intuizione – viene spostato a uomo sul forte n. 4 degli ospiti.
Mossa tatticamente decisiva, perchè lui ci mette corsa e cuore limitando
di molto il temibile avversario (anche se, ovviamente, anche le sue
discese in avanti). Soldatino di lusso.
Graziano Natale: 6+. Pochi
minuti nel finale dopo la tutto sommato buona prova di Paglieta, nei
quali mostra le proprie qualità difensive. Deluso ma preciso.
Walter
Greco: 6+. Confermato da titolare (a Paglieta era stato il migliore
della difesa) soffre talvolta la mobilità del n. 7 ospite ma, alla fine,
con l’auito dei suoi compagni, contribuisce alla ottima prova difensiva
con decisa precisione. Concentrato.
Trezeguet: 6,5. Il Mister lo fa
partire centrale ma dopo pochi minuti torna alla sua posizione
preferita, in basso a sinistra, dalla quale spinge con vigore (anche se
raramente) e chiude con sufficiente precisione. Da rivedere qualche
controllo, ma altrimenti non lo avrei riconosciuto. Il ritorno
dell’esterno più avventato del mondo.
Lorenzo Fantini: 7. Ancora una
volta “libero” nella difesa a 5 (e poi a 4), la orchestra bene, con
urla teribili (a Roma, dove lui vive, si usa una sola ere) e chiusure
senza fronzoli e pure con esortazioni nei riguardi dei compagni più
perplessi (Erri) rispetto alla scarsa propositività della squadra. Nel
secondo tempo, usa qualche volta anche la clava (vedere fallo durissimo
sulla schiena del centravanti locale) e chiude alla disperata in un paio
di decisive occasioni, rischiando anche il rigore in un caso ma tenendo
duro fino all’utlimo. Baluardo.
Emiliano Piccirilli: 6,5. Ripete la
prova di Paglieta in tutto e per tutto. Senz’altro il più positivo del
centrocampo a tre. Mastino di classe 2.
Donatello Sisti: 6: entra
nel finale per pochi minuti, nei quali tocca molti palloni (senso della
posizione), piuttosto bene (piede educato) ma corre assai poco (scarsa
condizione fisica). Statico ma con stile.
Vincenzo Di Nauta: 6-. Con
il modulo di gioco “mutanda ascellare” scelto dal Mister i tre
centrocampisti devono fare tanta legna e lui corre e ci prova, giocando
una partita generosa ma piuttosto imprecisa. Penalizzato (dal modulo) ma
generoso.
Romeo: N.G.. Gioca nel finale di gara, quando non era
possibile incidere neppure fosse entrato un fenomeno. Lui continua,
comunque, ad essere Promettente.
Luca Di Stasio: 6. Gioca da seconda
punta e, incoraggiato dai suoi colleghi sugli spalti (mai vista tanta
forza pubblica al “Granata”), offre, nel primo tempo, qualche buono
spunto. Sua la più pericolosa occasione per l’ODN, appare impreciso come
sempre ma Insidioso.
Tonino Castracane: 6-. L’indiscutibile e
indiscusso Superbomber vive la solita partita deprimente, tra
centrocampo che non riesce a supportarlo e palle lanciate verso di lui a
velocità supersoniche ed altezze siderali. In queste condizioni – con
tutti gli avversari addosso e arrabbiati – davvero può fare poco (e,
infatti, pochissimo fa). Solo me ne vò per il campo.
Angelo
Cotellessa: 6-. Partita e pagella uguale a quella di Vincenzo.
Penalizzato (dal modulo) ma generoso. Mezzo voto in più per aver fatto
il thé e mezzo in meno per l’assenza al terzo tempo.
Paolo Sisti: 8.
Non gioca (per la “botta” rimediata alla scorsa partita) ma si sveglia,
viene al campo a fare il tifo, soffre con la squadra e, infine, si beve
la sua birra al terzo tempo. Esempio di rara dirittura morale e umana.
Supporter di lusso.
Fabio Moio: N.G.. Praticamente non dorme e si
presenta al campo, dove disputa pochi minuti nel finale, dove nessuno
(ripeto) venendo dalla panchina avrebbe potuto fare molto. Lui fatica,
però, a trovare la posizione. Bomber a riposo.
Gianluca Saraceni:
6+. Arriva prestissimo al campo (qualcuno, maligno, dice che avrebbe
dormito lì) ma gioca pochi minuti nel finale, nei quali mette il solito
impegno e conferma la sua pericolosità (stavolta solo potenziale).
Sfoggia una strepitosa camicia (con scarpe molto trendy) nel terzo tempo
(nel quale è, come sempre, presente). Elegantone.
Antonio Zangolli:
N.G. nei pochi minuti che gioca tocca diversi palloni e tira pure
(unico tiro dei locali nella ripresa) da lontanissimo ma in modo
insidioso. Fornisce l’impressione di voler tornare in forma A piccole
dosi.
Thè: 6,5. Straordinario attentato alla salute la bevanda
preparata da Cotellessa, a base di miele e punch, letale per diabetici,
molto dannosa per gli anziani dell’ODN. Bomba calorica.
Il Mister:
6,5. Conoscendo i suoi polli (e, soprattutto, la loro forma), li schiera
ancora una volta con schema alla “primo non penderle” e così continua a
fare nella ripresa, ritardando anche i cambi. Ancora una volta Cauto e
quatto=punticino.
Nicolino Fantini: 7,5. Solito voto alto per l’Accanimento alla squadra.
“Mago” Gabriel: 7,5. Per quanto il sottoscritto sia tentato di dargli
un bel 4 per l’abbandono della squadra (che di lui, oltre che
dell’impareggiabile Vernarelli, avrebbe un gran bisogno), cosa dire di
un personaggio che si sveglia all’alba della domenica mattina, corre,
arriva al campo per aiutare (pare abbia addirittura segnato il campo) e
si sorbisce anche l’intero arrancare dei propri (ex) compagni?
Psicopatico.
Il terzo tempo: 8. Stessa motivazione dello scorso
sabato. Quantitativi notevoli di birra, e patatine danno un senso – di
enorme rilievo culturale – all’impegno degli “atleti” (!?) dell’ODN.
Evento eccellente, da ripetere costantemente.
Iscriviti a:
Post (Atom)